Avviso bando di Asta Pubblica per alienazione di beni immobili (reliquato stradale) siti nel comune de 'La Maddalena' di proprietà della Provincia di Sassari
07/07/2022
Vista la Deliberazione dell'Amministratore Straordinario, assunta con i poteri del Consiglio provinciale, n. 40 del 19/11/2020, con la quale è stato approvato il Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del Patrimonio per il triennio 2021-2023, e la modifica dello stesso approvata con Deliberazione dell'Amministratore Straordinario, assunta con i poteri del Consiglio provinciale, n. 25 del 22/07/2021;
Richiamato il vigente Regolamento provinciale per le alienazioni del patrimonio della Provincia di Sassari, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 41 del 04/12/213;
Preso atto della Deliberazione dell'Amministratore Straordinario, assunta con i poteri della Giunta provinciale, n. 150 del 25/11/2021, recante ''Piano di dismissione e valorizzazione del patrimonio della Provincia di Sassari. Triennio 2021/2023- Presa d'atto perizia di stima (relazione tecnico estimatale) e atto di indirizzo per l'alienazione del bene immobile denominato: Reliquati stradali identificati al NCEU al Fg 14 con mappali nn3310- 3311 - 3312 - 3313 - 3314'';
SI RENDE NOTO
Che il giorno 07/07/2022, alle ore 12:00, presso gli Uffici della Provincia di Sassari - Zona Omogenea Olbia Tempio, in Olbia, Via A. Nanni n. 17/19, nella Sala Consiliare ubicata al Piano Primo, si terrà un pubblico esperimento d'asta, con il metodo dell'offerta segreta da confrontarsi con il presso di gara secondo le disposizioni di cui agli artt. 73, lett. c), e 76, primi tre periodi, del R.D. 23/05/1924 n. 827, del lotto elencato nella seguente tabella:
Descrizione |
Dati catastali |
Superficie mq. |
Attuale destinazione d'uso |
Prezzo di gara ¤ |
|||
Comune |
F. Part. |
Sub |
Cat. |
||||
3310 |
75 |
||||||
Reliquato stradale |
La Maddalena |
14 |
3311 3312 3313 |
incolto |
136 49 12 |
Reliquato stradale |
90.720,00 |
3314 |
52 |
Per meglio descrivere e documentare i beni di cui alla tabella precedente, al presente bando si la perizia di stima a suo tempo redatta. Per ulteriori informazioni sugli immobili e/o per eventuali sopralluoghi gli interessati possono rivolgersi al Settore 7- Servizio Coordinamento e Patrimonio- Arch. Marco Carlino, prenotando un appuntamento ai seguenti numeri 0789/557600, 0789/557633 dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Si precisa che:
- I lotti come sopra individuati non sono divisibili e vengono ceduti a corpo e non a misura, visti e ritenuti di gradimento nello stato di fatto e di diritto in cui essi si trovano;
- Il prezzo a base d'asta è quello indicato nell'intestazione di ogni lotto;
- Un singolo soggetto può presentare offerta anche per più lotti, in questo caso il medesimo
- soggetto dovrà inoltrare una singola offerta, in singolo plico, per ciascun lotto per cui concorre;
- La persona fisica che abbia presentato offerta per un lotto non deve essere socio e/o
- amministratore di persona giuridica che abbia inoltrato offerta per il medesimo lotto, e viceversa, a pena di esclusione di entrambi i soggetti offerenti;
- Le vendite di cui sopra sono fuori campi dell'IVA, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4,
- comma 4, del D.P.R. n. 633/1972.
CONDIZIONI GENERALI
L'alienazione dei beni immobili oggetto del presente bando è soggetta alle condizioni previste dall'art. 3 del R.D. 18/11/1923 n. 2440 e avviene nel rispetto del principio di trasparenza per la scelta del contraente e di adeguate forme di pubblicità nell'acquisizione e valutazione delle offerte.
Considerando i beni oggetto della presente alienazione si procede ai sensi del Regolamento di attuazione per la contabilità generale dello Stato (R.D. 23/05/1924 n. 827), mediante asta pubblica (artt. Da 63 a 88);
il presente Bando è redatto, inoltre, in conformità alle disposizioni contenute nel ''Regolamento delle alienazioni del patrimonio immobiliare della Provincia di Sassari'' (di seguito chiamato Regolamento) ed a quelle del ''Piano delle alienazioni e valorizzazioni'' attualmente in vigore, entrambi citati in premessa;
per quanto non espressamente previsto dal presente Avviso d'asta si intendono richiamate, e ritrascritte, tutte le norme e le condizioni del R.D. 23/05/1924 n. 827 e successive modificazioni e integrazioni, in quanto compatibili, nonché quelle previste dal richiamato Regolamento.
I beni da alienare sono valutati al più probabile prezzo di mercato, considerando ogni elemento rilevante ai fini estimativi, mediante perizia di stima redatta dal personale tecnico del Settore 7 dell'Amministrazione provinciale - Servizio Coordinamento e Patrimonio- dotato di idoneo titolo di studio e comprovata professionalità. La perizia del bene è stata redatta in conformità con le corrette tecniche estimative e la vigente normativa in materia. Il valore di stima costituisce la base per la procedura di gara.
Oltre al prezzo di aggiudicazione sono a carico dell'acquirente aggiudicatario, le spese tecniche, sostenute o da sostenere (frazionamento, aggiornamento catastale, ecc…) e quelle contrattuali, e comunque tutte le spese con esclusione delle spese che la legge imputa espressamente in capo alla parte alienante.
Gli immobili vengono venduti a corpo nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con accessori e pertinenze, diritti e oneri di qualsiasi specie. Sono fatti salvi gli eventuali diritti di prelazione esercitabili, a cura del soggetto interessato, entro trenta giorni dall'aggiudicazione definitiva (o del diverso termine disposto dalla legge).
L'avvio della procedura di vendita, la presentazione di offerte di acquisto e l'eventuale esistenza di diritti di prelazione, non costituisce obbligo a contrarre da parte della Provincia di Sassari che, per sopravvenuti e comprovati motivi di pubblico interesse, rilevati in qualsiasi momento della procedura avviata, può valutare non più opportuno procedere all'alienazione di uno o più beni, senza che ciò comporti risarcimento alcuno per i terzi interessati. In questo caso gli offerenti non possono richiedere alcun indennizzo ed è restituita la medesima somma versata a titolo di cauzione per la partecipazione alla gara entro 30 (trenta) giorni dalla decisione di revoca della presente procedura.
La presente asta pubblica è effettuata con il metodo delle offerte
Documenti allegati
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Settore VII - Trasporti - Servizi Tecnici Nord est |
---|---|
Indirizzo: | Olbia: via Alessandro Nanni 17/19, 07026 - Tempio Pausania: Palazzo Villamarina, Piazza Brigata Sassari |
Telefono: | 0789557600 0789557700 |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | zonaomogenea.olbia-tempio@pec.provincia.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.