Aria. D.Lgs. 152/2006 - Rinnovo Autorizzazioni di carattere generale alle emissioni in atmosfera impianti in deroga
Possono aderire all'autorizzazione di carattere generale i gestori degli stabilimenti che intendono attivare le seguenti procedure:
- installazione di un nuovo stabilimento;
- rinnovo dell'autorizzazione;
- modifica di uno stabilimento esistente;
- aggiornamento dell'autorizzazione;
- trasferimento di uno stabilimento;
- regolarizzazione dell'attività esistente (sprovvista di autorizzazione);
- voltura dell'autorizzazione.
I gestori che intendono avvalersi dell'autorizzazione di carattere generale devono presentare domanda di adesione presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive e per l'Edilizia (SUAPE) del Comune competente per territorio almeno 45 giorni prima dell'installazione dello stabilimento. Sarà cura del SUAPE trasmettere la domanda, con la relativa documentazione tecnico-progettuale, alla Provincia di Sassari e a tutti gli Enti/Uffici competenti coinvolti negli endoprocedimenti connessi alla pratica.
Il gestore che aderisce all'autorizzazione di carattere generale si intende autorizzato per un periodo pari a dieci anni successivi all'adesione, anche qualora la stessa venisse sostituita da successive autorizzazioni generali.
Autorizzazione di carattere generale per i Piccoli Cantieri Navali
Con Determinazione del Dirigente del Settore Ambiente Nord Ovest n. 1383 del 18 maggio 2021 è stata adottata la procedura per l'autorizzazione alle emissioni in atmosfera a carattere generale (ACG), ai sensi dell'art. 272, comma 2, del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152, per i Piccoli Cantieri Navali, che va ad aggiungersi a quelle già adottate con D.D. 1416 del 10/07/2015.
In deroga quindi alle disposizioni in regime ordinario, che comportano un procedimento autorizzativo in conferenza di servizi, i piccoli cantieri navali che consumano non oltre 12 kg al giorno di prodotti vernicianti pronti all'uso potranno aderire all'ACG trasmettendo al SUAPE una DUA, Dichiarazione Autocertificativa Unica firmata da un tecnico abilitato, secondo un procedimento in immediato avvio.
Requisiti
ImpresaCosti
L’istante è tenuto, contestualmente alla presentazione della domanda di autorizzazione, al pagamento delle tariffe per oneri di istruttoria e controllo come previste nella Deliberazione della G.R. - R.A.S. n° 20/17 del 19/05/2010 – “Tariffe e oneri di istruttoria relative al rilascio dl autorizzazioni alle emissioni in atmosfera” allegata e a cui si fa pieno ed integrale riferimento.Normativa
- D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.;
- Direttive Regionali in materia di emissione in atmosfera Allegato alla D.G.R. n. 9/42 del 23.2.2012;
Documenti da presentare
Istanza inviata al SUAPE esclusivamente per via telematica con compilazione e sottoscrizione mediante firma digitale delle dichiarazioni e degli allegati richiesti. Si rinvia alla sezione modulistica del sito SUAP Sardegna.
Termini per la presentazione
Almeno 45 giorni prima della scadenza di tale periodo il gestore presenta una domanda di adesione all'autorizzazione di carattere generale per il rinnovo della stessa.Incaricato
Ambiente Nord Ovest: Dr.ssa Roberta Scanu, telefono: 0792069676, r.scanu@provincia.sassari.it, Nord Est: Ing. Stefano Nocco, mail: s.nocco@provincia.sassari.it,Tempi complessivi
Tempistica stabilita dal SUAPE sulla base dalla normativa vigente. E' previsto il silenzio assenso.Termini e modalità di ricorso
E' possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni, o, in alternativa ricorso amministrativo straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni , dalla notifica, comunicazione dell'atto.
Note
Contatti Settore Ambiente Nord Ovest: Per informazioni rivolgersi agli uffici del Settore Ambiente: Dr.ssa Roberta Scanu, telefono: 079.2069676, r.scanu@provincia.sassari.it
Contatti Settore Ambiente Nord Est:
Servizio 9B Servizio Rifiuti, Via Nanni n. 17/19, 07026 Olbia. Ing. Stefano Nocco, mail: s.nocco@provincia.sassari.it , Telefono: 0789.557687
Il pagamento degli oneri istruttori va effettuato esclusivamente tamite il sistema Pago PA - Link: https://sassari.provincia.plugandpay
Documenti allegati
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sett. 5 - Emissioni in atmosfera |
---|---|
Indirizzo: | Loc. Baldinca – Monte Tignosu - Via Lorenzo Auzzas 5, 0710 Sassari |
Telefono: | 0792069666 |
Fax: | - |
Email: | p.mura@provincia.sassari.it |
Email certificata: | protocollo@pec.provincia.sassari.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.