Patrocinio - Richiesta patrocinio
Il patrocinio è il riconoscimento ufficiale della Provincia di Sassari di adesione ad iniziative ritenute meritevoli per le loro finalità di promozione culturale, artistica, sportiva o scientifica.
A chi si rivolge
Enti, associazioni, organizzazioni pubbliche e private per iniziative: di particolare valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale ed economico.
Presentazione della domanda
La domanda di patrocinio è indirizzata all'Amministratore Straordinario della Provincia di Sassari e deve essere presentata almeno trenta giorni prima della data di svolgimento dell'iniziativa .
Potete presentarla con una delle seguenti modalità:
- di persona, recandovi presso l'Ufficio Protocollo in Piazza di Italia n. 31 - 07100 Sassari, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30; il martedì ed il giovedì dalle 16.30 alle 17.30.
- posta ordinaria, inviando il modulo allegato, compilato, al seguente indirizzo:
Provincia di Sassari - Ufficio Protocollo, Piazza di Italia n. 31 - 07100 Sassari,
in tal caso, occorre allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente e di eventuali deleghe di rappresentanza. - via PEC (posta elettronica certificata), inviando il modulo allegato, compilato e sottoscritto, al seguente indirizzo:
protocollo@pec.provincia.sassari.it,
in tal caso, occorre allegare l'immagine di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente e di eventuali deleghe di rappresentanza.
Uso di stemma e logo della Provincia
L'uso dello stemma e/o del logo della Provincia da parte di privati, persone fisiche o giuridiche, deve essere preventivamente autorizzata dal Presidente quando egli ne ravvisi l'opportunità e la convenienza al fine di valorizzare le iniziative e le attività svolte dai cittadini in forma singola e/o associativa.
In caso di concessione, si ricorda che il logo della Provincia di Sassari è unico e non modificabile nelle proporzioni e nella grafica. Esso può essere utilizzato solo per l'iniziativa patrocinata e per la durata della stessa.
Requisiti
-Costi
La concessione del patrocinio è gratuita.Documenti da presentare
Nella domanda è necessario indicare tutti i dati del richiedente e dell'iniziativa, come specificato nell'apposito modulo.
Alla domanda va allegato:
- l'elenco del materiale promozionale che verrà prodotto e nel quale verrà riportata (in caso di concessione ed esclusivamente in relazione all'attività o iniziativa indicata nel presente modulo) la dicitura 'Con il patrocinio della Provincia di Sassari' (ad esempio, brochure, invito, locandina...).
- Potete allegare anche il programma dell'attività o dell'iniziativa, una descrizione più dettagliata dell'evento o qualsiasi materiale utile per valutare la concessione del patrocinio.
Se la domanda non dovesse risultare completa e non vi fosse modo di contattare il richiedente per integrazioni, la richiesta verrà ritenuta non ammissibile.
Incaricato
Segreteria dell'Amministratore Straordinario. Sig.ra Paola Spiga e Sig.ra Rosaria Ippolito, protocollo@pec.provincia.sassari.it, segreteria.amministratore@provincia.sassari.itTempi complessivi
-Note
La domanda per la concessione del Patrocinio della Provincia non include in alcun caso la concessione di un contributo finanziario, ordinario o straordinario.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo patrocinio | ![]() |
36 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Segreteria dell'Amministratore straordinario |
---|---|
Indirizzo: | Piazza d'Italia n.31, 07100 Sassari (Primo Piano) |
Telefono: | 0792069361 0792069380 |
Fax: | 079230073 |
Email: | segreteria.amministratore@provincia.sassari.it |
Email certificata: | protocollo@pec.provincia.sassari.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.