Fauna. Istanza di autorizzazione/rinnovo di una Zona per l’allenamento e l’addestramento dei cani e per le prove cinofile
E' l'istanza di autorizzazione/rinnovo di una Zona per l'allenamento e l'addestramento dei cani e per le prove cinofile.
Requisiti
Possono richiedere l'autorizzazione i rappresentanti di associazioni venatorie o cinofile riconosciute e imprenditori agricoli singoli o associati.Costi
n. 2 marche da bollo da euro 16,00 Il pagamento degli oneri istruttori va effettuato esclusivamente tramite il sistema Pago PA - Link : https://sassari.provincia.plugandpay.it Importo: € 50,00 per le zone di tipologia T □ € 150,00 per le zone di tipologia P L'importo degli ulteriori oneri conseguenti al sopralluogo preliminare al rilascio dell'Autorizzazione sarà successivamente determinato in relazione all'ubicazione della Z.A.C. e dovrà essere versato con analoghe modalità prima del rilascio del titolo Autorizzativo.Normativa
- Legge 11 febbraio 1992 n. 157 ''Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio'', e successive modifiche ed integrazioni;
- Legge Regionale 29 luglio 1998 n. 23 ''Norme per la protezione della fauna selvatica e per l'esercizio della caccia in Sardegna'', e successive modifiche ed integrazioni;
- Art. 38 L.R. 23/98 - D.A.D.A. n°26/V del 27.08.2003
Documenti da presentare
- Istanza di autorizzazione per l'addestramento, allenamento e gare cani
- Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
- n. 2 marche da bollo da 16,00Rricevuta di pagamento degli oneri istruttori
- Corografia in scala 1:25.000 su CTR/IGM con indicazione del perimetro della zona che si intende istituire;
- Cartografia in scala 1:10.000 su CTR/IGM con indicazione del perimetro della zona che si intende istituire;
- Planimetria catastale aggiornata con indicazione del perimetro della zona che si intende istituire (In caso di richiesta di autorizzazione per la realizzazione di recinto per cinghiali, sarà necessario riportare l'ubicazione di tale recinto nella suddetta planimetria ;
- Cartografia, indicata nei precedenti punti, in formato digitale;
- Elenco fogli e mappali dei terreni in oggetto con indicazione di superfici e proprietari;
- Visure catastali aggiornate agli ultimi 6 mesi;
- Dichiarazione sostitutiva e atto di consenso compilata, datata e sottoscritta, da parte di tutti i soggetti proprietari e/o conduttori dei terreni;
Termini per la presentazione
Istanza di parte. La richiesta per le zone Temporanee di addestramento/allenamento e per le gare cinofile dovrà essere presentata almeno 30 gg prima della manifestazione.Incaricato
Dr. Serafino ScanuTempi interni
30 gg per istruttoria domandaTempi esterni
-Tempi complessivi
90 gg compreso il termine per il parere del Comitato Provinciale Faunistico;Termini e modalità di ricorso
Avverso il provvedimento è esperibile ricorso al TAR nel termine di 60 gg. o in alternativa ricorso al capo di Stato nel termine di 120 gg. decorrenti dalla data di notifica o comunicazione dell'atto o della piena conoscenza di esso.
Note
Compilare la modulistica e consegnarla a scelta, tramite una delle seguenti modalità:
Consegna diretta c/o l'Ufficio Protocollo della Amministrazione Provinciale di Sassari, P.zza D'Italia n. 31 - 07100 Sassari.
Spedizione Tramite Raccomandata A/R al seguente indirizzo 'Amministrazione Provinciale di Sassari, P.zza D'Italia n. 31 - 07100 Sassari'.
Tramite posta certificata protocollo@pec.provincia.sassari.it.
Documenti allegati
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sett. 5 - Gestione Attività Venatoria - Abilitazione Venatoria |
---|---|
Indirizzo: | Via Monte Tignosu s/n - Località 'Baldinca - Li Punti |
Telefono: | 0792069411 3316291986 |
Fax: | - |
Email: | gp.camboni@provincia.sassari.it |
Email certificata: | protocollo@pec.provincia.sassari.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.