Servizi agli studenti con disabilità del secondo ciclo di istruzione
Servizi di supporto agli studenti con disabilità del secondo ciclo di istruzione
E' stato recentemente approvato il nuovo Regolamento dei servizi di supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni con disabilità frequentanti gli Istituti del secondo ciclo di istruzione scolastica (vedi regolamento allegato), che prevede apposite norme per lo svolgimento dei servizi di supporto in costanza dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
Esso presenta una disciplina per lo svolgimento dei servizi in deroga rispetto alle norme regolamentari ordinariamente vigenti, dettate al fine di limitare i rischi di contagio del virus.
In particolare, l'art. 26 del nuovo Regolamento Provinciale, in costanza delle disposizioni nazionali e regionali relative agli obblighi di distanziamento sociale imposti dall'emergenza Covid-19, per ragioni di sicurezza, prevede che, di norma, il servizio di accompagnamento nel percorso casa-scuola-casa venga assolto dalla Provincia attraverso un rimborso alla famiglia dello studente, calcolato a norma dello stesso, e la famiglia provvederà ad accompagnare direttamente l'alunno.
Solo in caso di impossibilità da parte della famiglia ad accompagnare lo studente, questo potrà accedere all'assistenza nell'uso dei mezzi pubblici o nel percorso a piedi, o, in maniera ulteriormente residuale, ad un effettivo servizio di trasporto. Quest'ultimo, stanti le norme sul distanziamento imposte dall'emergenza sanitaria da Covid-19, sarà prestato solo ove saranno reperiti gli operatori economici in grado di svolgere il servizio: in assenza rimarranno, comunque, disponibili le opzioni del rimborso o dell'assistenza nell'uso dei mezzi pubblici o nel percorso a piedi.
La misura del rimborso è determinata secondo i parametri già approvati lo scorso anno, indicati nel file allegato: 'Regole per il calcolo del rimborso spese viaggio'
Requisiti
Studenti con disabilità del secondo ciclo di istruzioneCosti
-Documenti da presentare
È stata inoltre approvata la nuova modulistica.
Il Modello 1 va compilato a cura della famiglia con l'ausilio dell'Istituzione scolastica, che sarà la depositaria dello stesso.
Allegato Modello 1 - Istanza famiglia
Il Modello 2 è a cura delle Istituzioni scolastiche con riferimento al singolo studente e va trasmesso alla Provincia.
Allegato Modello 2 - Richiesta attivazione servizi
Unitamente ai modelli 2 relativi a ciascuno studente, le scuole trasmetteranno alla Provincia anche una scheda riepilogativa, secondo lo schema del Modello 3, vigente già nello scorso anno.
Allegato Modello 3 - Scheda riepilogativa
In caso di richiesta di attivazione del servizio di assistenza nell'uso dei mezzi pubblici o nel percorso a piedi, va altresì compilata l'apposita liberatoria.
Liberatoria per il caso di assistenza nell'uso dei mezzi pubblici o nel percorso a piediografica interessante il tratto di strada e la località oggetto di richiesta (almeno due fotografie, un per ciascun senso di marcia);
Incaricato
Dr. Davide Sanna - d.sanna@provincia.sassari.it - 079 2069694Tempi complessivi
-Note
Per informazioni rivolgersi agli uffici del Settore Appalti, Contratti, Istruzione e Servizi Sociali ed in particolare:
al Dr. Davide Sanna, telefono:079 2069694, mail: d.sanna@provincia.sassari.it
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modello 1 - Istanza famiglia | ![]() |
93 kb |
Modello 2 - Richiesta attivazione servizi | ![]() |
102 kb |
Modello 3 - Scheda riepilogativa | ![]() |
11 kb |
Liberatoria Tragitto casa scuola casa con assistente | ![]() |
19 kb |
Regole per il calcolo del rimborso viaggio | ![]() |
52 kb |
Nuovo Regolamento dei servizi di supporto studenti con disabilità | ![]() |
224 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sett. 3 - Servizio I - Istruzione Nord Ovest |
---|---|
Indirizzo: | Loc. Baldinca – Monte Tignosu - Via Lorenzo Auzzas 5, 0710 Sassari |
Telefono: | - |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | protocollo@pec.provincia.sassari.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.