Scarichi acque reflue urbane
La Provincia conferisce le autorizzazioni necessarie al rilascio e al rinnovo delle tipologie di autorizzazione allo scarico di acque reflue urbane fuori dalle pubbliche fognature.
Inoltre, la Provincia concede l'autorizzazione al riutilizzo a fini produttivi o di irrigazione delle acque reflue urbane.
Requisiti
Titolare dello scaricoCosti
1 marca da bollo da € 16,00 da apporre sulla domanda; € 300,00 per spese d'istruttoria con il sistema pagoPANormativa
- Decreto del Ministero dell'Ambiente e del Territorio 12 giugno 2003, n. 185.
- Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e ss.mm.ii..
- Disciplina regionale degli scarichi approvata con D.G.R. n. 69/25 del 10 dicembre 2008.
Direttiva regionale sul riutilizzo delle acque reflue depurate concernente ''Misure di tutela quali-quantitativa delle risorse idriche tramite il riutilizzo delle acque reflue depurate'', approvata con D.G.R. n. 75/15 in data 30 dicembre 2008 - testo coordinato della D.G.R. n. 75/15 del 30 dicembre 2008 con le successive modifiche ed integrazioni, pubblicato nel BURAS, Supplemento Straordinario n. 21 al Bollettino 18 del 5 aprile 2018. - Regolamento provinciale per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico approvato con D.C.P. n. 2 del 16 gennaio 2012.
Documenti da presentare
Domanda corredata dalla documentazione indicata agli artt. 9 o 11 del Regolamento provinciale per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico.
Termini per la presentazione
L'istanza di rinnovo dell'autorizzazione allo scarico deve essere presentata un anno prima della scadenza.Incaricato
Dr.ssa Roberta Scanu tel. 079 2069676Tempi interni
Preistruttoria, comunicazione avvio procedimento e richiesta integrazioni documentali entro trenta giorni dalla ricezione della domanda.Tempi complessivi
Novanta giorni dalla ricezione della domanda, fatti salvi i tempi di sospensione per la produzione di integrazioni documentali.Termini e modalità di ricorso
Avverso i provvedimenti è esperibile ricorso al TAR nel termine di sessanta giorni o in alternativa ricorso al Capo di Stato nel termine di centoventi giorni, entrambi decorrenti dalla data di notifica o comunicazione dell'atto o della piena conoscenza di esso.
Note
Per informazioni rivolgersi agli uffici del Settore Ambiente, Agricoltura, Servizio II - Tutela delle Acque e impianti energetici, ed in particolare
- alla Dr.ssa Roberta Scanu tel. 0792069676 mail: r.scanu@provincia.sassari.it
- all'Arch. Cristina Sirigu tel. 079 2069615 mail: c.sirigu@provincia.sassari.it
Il pagamento degli oneri istruttori va effettuato esclusivamente tramite il sistema Pago PA della Provincia all'indirizzo: https://sassari.provincia.plugandpay.it
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Scarichi acque reflue urbane | ![]() |
113 kb |
Scarichi acque reflue urbane | ![]() |
63 kb |
Scarichi acque reflue urbane | ![]() |
98 kb |
Scarichi acque reflue urbane | ![]() |
54 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sett. 5 - Gestione acque sotterranee, superficiali e reflui. |
---|---|
Indirizzo: | Via Monte Tignosu s/n - Località 'Baldinca - Li Punti, |
Telefono: | tel.0792069676 0792069679 |
Fax: | - |
Email: | mail:r.scanu@provincia.sassari.it |
Email certificata: | protocollo@pec.provincia.sassari.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.