Agricoltura - Riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale
La Legge Regionale n.9 del 12.06.2006 - art.35 - e ss.mm.ii. ha conferito alla Provincia nuove funzioni nel settore dell'agricoltura tra le quali il riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) con iscrizione al relativo Albo Regionale IAP, e di ogni altra qualifica richiesta in materia di agricoltura (art.35 lett.c).
Il riconoscimento è concesso a soggetti che dimostrino il possesso dei requisiti di legge. In via provvisoria, soggetti che abbiano appena iniziato un'attività agricola possono richiedere il riconoscimento anche senza dimostrare i requisiti, impegnandosi a conseguirli al termine dei primi due anni di attività. In caso contrario il riconoscimento viene revocato (la revoca ha efficacia retroattiva dalla data del rilascio).
Adempimenti
Le domande di riconoscimento possono essere presentate sia dalle persone fisiche che, tramite il legale rappresentante, dalle persone giuridiche (società di persone o di capitali).
Requisiti
Requisiti per le persone fisiche: Dimostrare sufficiente capacità professionale; Ricavare almeno il 50% del proprio reddito di lavoro dall'agricoltura (ridotto al 25% in zone montane); Dedicare almeno il 50% del proprio tempo di lavoro all'agricoltura (ridotto al 25% in zone montane). Requisiti per le società: Contenere nel proprio nome la dizione 'società agricola'; Avere almeno un socio in possesso della qualifica di I.A.P.; Che lo statuto preveda quale oggetto sociale l'esercizio esclusivo delle attività agricole di cui all'art. 2135 c.c.Costi
marca da bollo da 16,00 €Normativa
- La Legge Regionale n.9 del 12.06.2006 - art.35 - e ss.mm.ii.
- Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n. 99
- Decreto Legislativo 27 maggio 2005 n. 101
- Delibera RAS 45/9 del 27/09/2005
- Determinazione RAS 1024 del 19/10/2005
- Decreto RAS 1102 del 09/05/2008
- Decreto RAS 144 del 14/02/2014
Documenti da presentare
Modello di domanda, completo di marca da bollo da 16,00 €
Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
Termini per la presentazione
30 giorni dalla presentazione dell'istanza (salvo cause di sospensione)Incaricato
Dr.ssa Canu SilviaTempi interni
30 giorni dalla presentazione dell'istanza (salvo cause di sospensione)Tempi esterni
Soggetti esterni coinvolti, INPS, Agenzia dell'Entrate.Tempi complessivi
30 giorni dalla presentazione dell'istanza (salvo cause di sospensione)Termini e modalità di ricorso
Ricorso al TAR nel termine di 60 gg. o in alternativa ricorso al Capo di Stato nel termine di 120 gg., entrambi decorrenti dalla data di notifica o comunicazione dell'atto o della piena conoscenza di esso.
Note
Per l'istruttoria della pratica relativa al riconoscimento della qualifica IAP è necessario che il modulo e le relative Tabelle 'A', 'B' e 'C', siano compilati integralmente in ogni parte e siano sottoscritti dal richiedente.
Per la corretta compilazione della Tabella 'B' (Produzioni aziendali), presente nel modulo di richiesta di riconoscimento, relativamente al fabbisogno di manodopera dell'azienda agricola in cui il richiedente svolge attività agricola, è necessario fare riferimento all'Allegato n. 2 del Decreto n. 1102/Dec A/32 DEL 09.05.2008.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modello domanda riconoscimento IAP | ![]() |
113 kb |
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà | ![]() |
39 kb |
Decreto Assessoriale n. 1102/Dec A/32 del 09.05.2008 | ![]() |
92 kb |
Elenco zone montane e svantaggiate | ![]() |
98 kb |
Delibera G.R. 24/2007 (P.S.R. 2007-2013) | ![]() |
40 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sett. 5 - Agricoltura - IAP |
---|---|
Indirizzo: | Via Monte Tignosu s/n - Località 'Baldinca - Li Punti |
Telefono: | 0792069689 |
Fax: | - |
Email: | protocollo@provincia.sassari.it s.canu@provincia.sassari.it |
Email certificata: | protocollo@pec.provincia.sassari.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.