Ufficio relazioni con il pubblico
In attuazione della Legge 150/2000, l'Ente, ha istituito l'URP Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Ricevimento e Orari di contatto
Si informa l'utenza che lo sportello URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) a partire dal 30 maggio 2022 e sino al 30 giugno 2022 risponderà/riceverà l'utenza dal martedì al venerdì nei seguenti orari:
- martedì 9:00 - 13:00 / 15.00 - 17.30
- mercoledì 9:00 - 13:00
- giovedì 9:00 - 13:00 / 15.00 - 17.30
- venerdì 9:00 - 13:00
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Piazza d'Italia, 31 - 07100 - Sassari
Addetta al Front-office: Sig.ra Giuliana Era
Tel. 079.2069.209
mail: ufficio.urp@provincia.sassari.it
Compiti dell'U.R.P. delineato dall'Amministrazione sono:
- costruire un Ente più aperto, trasparente ed efficiente, riconoscendo ai cittadini il diritto ad essere informati e ascoltati, facendosi carico dei bisogni da loro espressi, garantendo risposte esaurienti, accogliendo segnalazioni e reclami
- agevolare il rapporto tra PA e cittadini fornendo direttamente alcuni servizi, facendosi tramite tra cittadino e singoli uffici, verificando la qualità dei servizi resi.
A tal fine sono così individuate le funzioni che l'URP dovr svolgere nella prima fase di apertura:
- servizio di prima accoglienza;
- informazione di primo livello su procedure, attività e servizi dell'Ente, manifestazioni ed eventi, associazioni cittadine, altri servizi pubblici della città ed, infine, informazioni turistiche;
- servizio reclami/segnalazioni da parte di Enti e cittadini;
- servizio accoglimento proposte da parte dei cittadini;
- rilascio modulistica dell'Ente;
- consultazione leggi, regolamenti, bandi di concorsi pubblici, etc.;
- attivazione postazione internet;
- contatti con i referenti interni degli altri uffici della struttura;
L'URP offre dunque:
- un servizio di comunicazione che ha l'obiettivo di garantire al cittadino l'esercizio del diritto di informazione e di accesso (sia agli atti che ai servizi) e di favorire la sua partecipazione alle scelte per la città e la sua conoscenza del territorio e delle iniziative che lo animano.
- uno sportello che ha lo scopo di rendere pi facilmente usufruibili alcuni servizi e di offrire, tramite una apposita postazione, la possibilità di consultare autonomamente internet.
- un ufficio in grado di fornire informazioni di primo livello su servizi erogati da altri Enti pubblici del territorio e delle Società che gestiscono servizi per conto dell'Ente.
Segnalazioni e Reclami
L'U.R.P. accoglie direttamente reclami e segnalazioni, al fine di migliorare i servizi offerti, sulla base delle considerazioni provenienti dall'utente. L' U.R.P., infatti, si pone in un'ottica di ascolto e dialogo con il cittadino e considera ogni sua segnalazione come un'importante occasione di crescita e miglioramento.
Lo strumento del reclamo consente all'utente di esprimere opinioni sul contenuto e le modalità di erogazione delle prestazioni, chiedere modifiche in relazione ad esigenze singole o di gruppo, pretendere un eventuale risarcimento nel caso in cui egli abbia subito un disagio. Il percorso del reclamo parte proprio dall'U.R.P., il quale provvederà a trasmetterlo all'ufficio competente che, a sua volta, lo ritrasmetterà all'U.R.P. e attraverso questo al cittadino.