Accesso agli atti
L'accesso agli atti amministrativi è un diritto previsto dalla Legge 241/90 (modificata con la 15/2005). Per lo stesso si intende il diritto degli interessati a prendere visione di documenti amministrativi o di estrarne copia pagando il solo costo della stessa. Si intende per documento amministrativo, ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura.
Interessati
Tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al qualeè chiesto l'accesso.
Accesso ai procedimenti in corso
Chiunque vi abbia interesse in quanto si tratti del destinatario dell'atto finale o del soggetto che per legge interviene su una parte del procedimento o del soggetto che abbia determinato l'avvio del procedimento, può accedere agli atti istruttori relativi a procedimenti amministrativi in corso, richiedendo ed ottenendo dall'amministrazione, informazioni circa lo stato di avanzamento ed il tempo ultimo per la conclusione del procedimento che lo riguardi; ugualmente ha diritto di richiedere e ricevere dall'amministrazione risposte sul corretto svolgimento del procedimento in relazione all'esatta applicazione di leggi e regolamenti che disciplinano il procedimento in questione.
Il diritto di accesso è garantito anche a qualunque soggetto portatore di interessi pubblici e privati e di interessi diffusi costituiti in associazioni e/o comitati ai quali possa derivare un qualsiasi pregiudizio da un provvedimento, atto, o attività posta in essere dall'Amministrazione. Il diritto di accesso è esercitato attraverso la presentazione di memorie scritte, documenti, relazioni che l'Amministrazione ha l'obbligo di valutare prima della decisione finale.
Requisiti
Tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.Costi
Vedi la tabella costi di copia riportata di seguitoNormativa
L'accesso agli atti amministrativi è un diritto previsto dalla Legge 241/90 (modificata con la 15/2005).
Incaricato
Settori ProvinciaTempi interni
30 ggTempi complessivi
60 gg salvo interruzioni per ricorsiTermini e modalità di ricorso
Chiunque abbia diritto ai sensi di legge ad esercitare il diritto di accesso e di presa visione degli atti, in caso di mancata risposta alla richiesta di accesso entro 30 giorni dall'invio della stessa al protocollo della Provincia, l'interessato può effettuare entro i 30 giorni successivi ricorso contro il rifiuto presentando apposito esposto al Tribunale Amministrativo Regionale. Entro i 30 giorni l'interessato può effettuare, prima del ricorso al TAR, ricorso al difensore civico (quando presente) il quale si attiverà presso la struttura organizzativa per verificare i motivi per cui non stato dato corso all'accesso e per l'eventuale ammissione all'accesso richiesto.
Note
TABELLA COSTI dal 15/09/2008 (deliberazione C.P. n. 30/2008)
Al totale dei files si deve aggiungere il costo del CD e della masterizzazione pari a ¤ 3,00
Scansione | Tipo di documento | Costo |
---|---|---|
Riprese da originali con scanner (bianco e nero) | Formato A4 Bianco/Nero | Euro 1.00 a foglio |
Riprese da originali con scanner (bianco e nero) | Formato A3 Bianco/Nero | Euro 2.00 a foglio |
Riprese da originali con scanner (colori) | Formato A4 a colori | Euro 2.00 a foglio |
Riprese da originali con scanner (colori) | Formato A3 a colori | Euro 4.00 a foglio |
Fotocopie (bianco e nero) | Fotocopie formato A4 | euro 0.10 a foglio |
Fotocopie (bianco e nero) | Fotocopie formato A3 | euro 0.20 a foglio |
Copie da banca dati digitale | Formato fino a 2Mb | Euro 3.00 |
Copie da banca dati digitale | Formato da 2Mb fino a 6Mb | Euro 9.00 |
Copie da banca dati digitale | Formato oltre 6Mb | Euro 12.00 |
Per la sola visione degli atti non è previsto alcun costo.
Modalità di pagamento
Il pagamento deve essere effettuato tramite l'applicazione PagoPa della Provincia Link di riferimento
https://sassari.provincia.plugandpay.it/ Per il ritiro della copia del documento richiesto bisognerà presentare la ricevuta dell'avvenuto pagamento.
Qualora le fotocopie debbano essere rilasciate in forma autentica, l'interessato è tenuto ad assolvere l'importo di bollo mediante la presentazione delle relative marche pari a euro 16,00 ai sensi della Legge 24 giugno 2013 n. 71 di conversione del Decreto legge 26 aprile 2013, n. 43 per 4 pagine al momento della consegna dei documenti.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modello istanza accesso agli atti | ![]() |
602 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sett.1 - Protocollo Informatico, Gestione dei Flussi Documentali e degli Archivi |
---|---|
Indirizzo: | P.zza d'Italia, 31 - 07100 Sassari (Piano Terra) |
Telefono: | 0792069568 |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.