Fauna Selvatica. Piano di controllo cornacchia grigia
È una richiesta di partecipazione, a titolo volontario e gratuito, alle attività di riduzione dei danni alle colture, agli impianti ed alle produzioni zootecniche previste dal piano di controllo della cornacchia grigia attuato dalla Provincia di Sassari con l'utilizzo mezzi ecologici (sistemi di dissuasione, gabbie di cattura) o, nel caso i mezzi ecologici non fossero efficaci, con interventi di abbattimento con arma da fuoco.
Il periodo di attuazione del presente piano sarà compreso tra il mese di marzo e agosto di ciascun anno . Gli interventi per il controllo dei danni alle produzioni agricole e zootecniche saranno effettuati, anche su segnalazione dei conduttori dei fondi, secondo la valutazione degli Uffici della Provincia di Sassari sulla reale esigenza e fattibilità nonché in base all'organizzazione e pianificazione generale degli interventi nel territorio.
Requisiti
Possono essere autorizzati a partecipare alle attività del piano i proprietari o conduttori dei fondi agricoli che subiscono danneggiamenti dovuti alla presenza di cornacchia grigia. L’affidamento in comodato d’uso gratuito e l’autorizzazione all’utilizzo delle gabbie di cattura sarà subordinata alla frequentazione di una apposita attività formativa. Solo in caso di inefficaci dei metodi ecologici (dissuasori e gabbie di cattura), potranno essere autorizzate attività di abbattimento con arma da fuoco.Costi
-Normativa
- 23/1998 come modificata dalla L.R. 5/2020.
- DPR n. 445 del 28/12/2000 e ss.mm.ii
Documenti da presentare
- Modulo richiesta abbattimento cornacchia
- Copia valida del documento dì identità
Incaricato
Dott. Scanu Dr. Scanu Serafino (079/2069405) mail: s.scanu@provincia.sassari.it Dott. Circosta Salvatore (079/2069408) mail: s.circosta@provincia.sassari.itTempi interni
30 gg per istruttoria domandaTempi complessivi
90 ggTermini e modalità di ricorso
Ricorso al TAR nel termine di 60 gg. o in alternativa ricorso al Capo di Stato nel termine di 120 gg., entrambi decorrenti dalla data di notifica o comunicazione dell'atto o della piena conoscenza di esso.
Note
Compilare in tutte le sue parti il modulo di richiesta di partecipazione alle attività del Piano di controllo ed inviarlo esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
- firmarlo digitalmente ed inviato all'indirizzo pec: protocollo@pec.provincia.sassari.it
- stampato, firmarlo manualmente ed inviarne una copia digitale, allegando un documento di identità valido, all'indirizzo pec: protocollo@pec.provincia.sassari.it
Le istanze presentate da imprenditori agricoli inviate con metodi diversi dalla propria PEC di impresa (registrata su INI-PEC) verranno archiviate senza che ne venga data ulteriore notifica.
Per qualsiasi informazione è possibile comunque rivolgersi agli uffici del Settore Ambiente - Agricoltura, Servizio Pianificazione e Gestione faunistica:
- Dott. Scanu Serafino (079/2069405) mail: s.scanu@provincia.sassari.it
- Dott. Circosta Salvatore (079/2069408) mail: s.circosta@provincia.sassari.it
Per l'apertura della modulistica con estensione nel formato pdf compilabile possono essere utilizzati seguenti software gratuiti:
- Adobre Acrobat Reader https://get.adobe.com/it/reader/
- Foxit Reader https://www.foxitsoftware.com/pdf-reader/
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modello Cartello informativo abbattimenti | ![]() |
128 kb |
Allegato A - Modello delega cornacchia | ![]() |
76 kb |
RICHIESTA PARTECIPAZIONE AL PIANO DI CONTROLLO | ![]() |
147 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sett. 5 - Gestione Attività Venatoria - Abilitazione Venatoria |
---|---|
Indirizzo: | Via Monte Tignosu s/n - Località 'Baldinca - Li Punti |
Telefono: | 0792069411 3316291986 |
Fax: | - |
Email: | gp.camboni@provincia.sassari.it |
Email certificata: | protocollo@pec.provincia.sassari.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.