Contributi per la bonifica da amianto. Provincia di Sassari Nord Ovest
La Regione Autonoma della Sardegna, con la Delibera 32/5 del 04/06/2008, ha approvato le Direttive regionali per la redazione del Piano Regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell'ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto.
La Provincia eroga cofinanziamenti ai privati per l'esecuzione di interventi volti alla bonifica di manufatti contenenti amianto.
Entità dei contributi concessi
I contributi per la bonifica dei manufatti contenenti amianto dagli edifici sono assegnati per un importo pari al 60% (sessanta per cento) delle spese ammissibili calcolate adottando i massimali riportati nel Bando.
Sono ammesse al contributo di cui all'art.7, comma 2, della L.R. n.22 del 16.12.2005, con decorrenza della programmazione 2021, le spese per gli interventi di ripristino o realizzazione di manufatti sostitutivi e loro messa in opera a seguito della rimozione dell'amianto, nella misura massima del 30% delle spese sostenute e documentate per le attività di bonifica, trasporto e smaltimento dell'amianto in discariche autorizzate, a condizione che i lavori di ripristino e ricostruzione siano realizzati nel rispetto dei criteri ambientali di cui all'allegato alla Deliberazione di Giunta Regionale n.46/69 del 25/11/2021, qui interamente richiamato.
Per le strutture private ad uso esclusivamente pubblico, quali scuole, strutture per anziani e disabili nonché strutture religiose, l'ammontare del contributo è stabilito fino ad un massimo del 90% (novanta per cento) della spesa ammissibile a finanziamento ma, comunque, per un importo non superiore ad euro 15.000,00 (euro quindicimila).
Il contributo massimo concedibile è pari a massimo euro 15.000,00 oneri fiscali compresi.
Requisiti
I contributi per la bonifica sono assegnati ai proprietari di immobili siti nel territorio della Provincia di Sassari, area nord ovest, in regola con le disposizioni urbanistico-edilizie e che ottengano permesso di costruire o titolo edilizio equivalente, se richiesto dalla normativa urbanistica vigente, per interventi che prevedono la bonifica di materiali contenenti amianto. Possono comunque presentare domanda anche coloro che abbiano la disponibilità di un immobile (previo assenso della proprietà).Costi
Il costo su cui viene impegnato il contributo è determinato sulla scorta dei preventivi da trasmettere a cura dei richiedenti all'Amministrazione provinciale e la liquidazione avverrà a seguito di esame delle fatture di fine lavori che dovranno essere trasmesse all'Amministrazione.Normativa
Delibera R.A.S. n. 32/5 del 04/06/2008
Documenti da presentare
La domanda di contributo deve essere redatta e sottoscritta utilizzando i modelli appositi previsti nel bando e la domanda e la documentazione allegata dovranno essere caricati esclusivamente in formato digitale nel portale al seguente indirizzo:
https://apsassari.soluzionipa.it/portal/
Incaricato
Ing. Alessandro Pantaleo, telefono 079 2069427, e-mail a.pantaleo@provincia.sassari.it - Ing. Vittorio Cabras, telefono 0792069486, e-mail v.cabras@provincia.sassari.itTempi complessivi
-Note
Eventuali richieste di informazioni o chiarimenti vengano presentate agli uffici, telefonicamente o di persona, esclusivamente nel rispetto del seguente calendario:
- MAR dalle ore 11.00 alle ore 13.00
- GIO dalle ore 15.30 alle ore 17.30
ai seguenti recapiti:
- Ing. Alessandro Pantaleo, telefono 079 2069427, e-mail a.pantaleo@provincia.sassari.it
- Ing. Vittorio Cabras, telefono 0792069486, e-mail v.cabras@provincia.sassari.it
A ulteriore chiarimento si comunica che al termine della fase istruttoria, verrà comunicata l'ammissione a cofinanziamento o la non ammissione ad ogni richiedente secondo le modalità indicate nella domanda.
FAQ
D: Dove devono essere inseriti i dati anagrafici del richiedente?
R: Obbligatoriamente sul portale https://apsassari.soluzionipa.it/portal/ dovranno essere inseriti i dati anagrafici nella sezione ''Dati Referente'' e, nell'eventualità che la compilazione della documentazione avvenga ad opera di tecnico incaricato, in aggiunta andranno riportati anche i dati anagrafici di quest'ultimo.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Bando amianto | ![]() |
123 kb |
Criteri ambientali per erogazione contributi | ![]() |
441 kb |
avviso amianto nord ovest 2022 | ![]() |
89 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sett. 5 - Gestione rifiuti |
---|---|
Indirizzo: | Loc. Baldinca – Monte Tignosu - Via Lorenzo Auzzas 5, 0710 Sassari |
Telefono: | 0792069485 0792069666 |
Fax: | - |
Email: | s.angioi@provincia.sassari.it p.mura@provincia.sassari.it |
Email certificata: | protocollo@pec.provincia.sassari.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.